



Restauro, Edilizia pubblica, direzionale, produttiva, ricettiva e residenziale, Direzione lavori, Urbanistica, Arredamento e Progettazione urbana.
Lo studio, con sede a Bologna, si avvale di un team di architetti e ingegneri di alta formazione, possiede una solida esperienza nella progettazione architettonica residenziale e terziaria, sia nel settore privato che in quello pubblico, con particolare attenzione alle tematiche energetiche e ambientali, attraverso collaborazioni con altri studi.
Lo studio si occupa di architettura a tutto tondo, dagli aspetti puramente compositivi e progettuali, agli adempimenti burocratici fino ad arrivare ai dettagli esecutivi.
La nostra mission è di progettare nel rispetto del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale; nei nostri progetti applichiamo i sistemi costruttivi più innovativi ed impiantistici poiché ci avvaliamo di collaboratori professionali e all’avanguardia.
Vogliamo soddisfare i nostri clienti fornendo loro servizi di qualità con un immediato riscontro sul mercato, nel pieno rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti nel paese in cui si opera.
Offriamo soluzioni grafiche per la presentazione di progetti.
Realizziamo modelli tridimensionali, render, fotoinserimenti e studi di soleggiamento.
Per la vendita immobiliare, creiamo brochure con soluzioni personalizzate di arredo, ideazione e stampa di manifesti pubblicitari e di cantiere.
Renzo Piano sostiene che “bisogna sempre ricordare che fare architettura significa costruire edifici per la gente, università, musei, scuole, sale per concerti: sono tutti luoghi che diventano avamposti contro l’imbarbarimento. Sono luoghi per stare assieme, sono luoghi di cultura, di arte e l’arte ha sempre acceso una piccola luce negli occhi di chi la frequenta”.
Questo è la filosofia con cui l’Arch. Gianna Spirito – Laureata In Architettura all’università Degli Studi Di Roma il 28 Luglio 1973 – apporta il suo indelebile contributo nel mondo dell’Archittettura.
“L’Architettura non è un prodotto di materiali e di funzioni — né, per incidenza, di condizioni sociali — ma dello spirito mutevole di epoche mutevoli. È lo spirito di un’epoca che pervade la sua vita sociale, la sua religione, la sua scienza, la sua arte” affermava Nikolaus Pevsner e in queste parole si può intravedere lo spirito dell’Arch. Silvia Baietti.
Laureata in Architettura all’Università degli Studi di Firenze nel 1993, ha sempre dimostrato una spiccata sensibilità per l’Architettura Bieoecologica che l’ha portata a frequentare corsi specifici sulla tematica dell’ecosostenibilità edile.